La presente informativa sul trattamento dei dati personali è resa, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (di seguito “Regolamento”), da Findomestic S.p.A. (di seguito Findomestic), con sede legale in Via Jacopo da Diacceto, n. 48, Firenze (di seguito “Findomestic”), in qualità di “Titolare” del trattamento, le fornisce le informazioni che seguono in ordine alle modalità e finalità con e per le quali tratterà i suoi dati personali nell’ambito dell’iter di selezione e recruitment.
La informiamo, inoltre, che Findomestic ha provveduto a nominare un Responsabile della protezione dei dati personali [RPD] il cui recapito è: responsabileprotezionedati@findomestic.com.
In questa informativa le illustreremo le finalità e le modalità con cui Findomestic raccoglie e tratta i suoi dati personali, quali categorie di dati sono oggetto di trattamento, quali sono i diritti degli interessati al trattamento e come possono essere esercitati.
Findomestic tratterà i dati personali presenti nel curriculum vitae da lei inviato e gli ulteriori dati personali che potrebbero essere da lei forniti in sede di prove selettive e di colloquio. In particolare, in tale contesto, Findomestic tratterà i suoi dati anagrafici (nome, cognome, luogo e data di nascita, codice fiscale, la sua immagine, nel caso di invio di una sua foto), i suoi recapiti (a titolo esemplificativo e non esaustivo: Indirizzo di residenza, numero telefonico e indirizzo di posta elettronica), informazioni e dati in merito ai suoi titoli di studio e professionali e alle sue esperienze lavorative, nonché ulteriori dati da lei volontariamente inseriti nel curriculum.
Nella fase di valutazione delle candidature, Findomestic potrebbe avere interesse ad acquisire dati appartenenti a particolari categorie ai sensi dell’art. 9 del Regolamento (quali a titolo di esempio: dati relativi al suo stato di salute, con particolare riferimento alla L. 68/99). Per tale motivo, Findomestic chiede ai candidati di fornire dati personali di tale natura.
Il conferimento dei dati personali indicati è necessario per consentire a Findomestic di valutare la sua candidatura rispetto ad eventuali posizioni lavorative.
Nel caso in cui la sua candidatura risultasse compatibile con alcune posizioni lavorative disponibili in azienda, lei potrebbe essere convocato per un iter selettivo che prevede anche lo svolgimento di test psicoattitudinali. I dati connessi ai risultati di tali test saranno oggetto di trattamento ai fini di valutare l’idoneità della sua candidatura.
I dati personali sopra indicati saranno trattati da Findomestic esclusivamente per le finalità e nei limiti indicati al paragrafo successivo.
I dati personali elencati al punto 2 saranno trattati ai sensi dell’art. 6, par.1, lett. b) del Regolamento, per valutare, su sua richiesta, l’esistenza delle condizioni per instaurare un rapporto di lavoro.
Tali dati potranno essere utilizzati per le seguenti finalità:
a) finalità connesse allo svolgimento di attività di selezione e/o reclutamento del personale, quali a titolo esemplificativo e non esaustivo: test psicoattitudinali, colloqui individuali e/o di gruppo ed assessment;
b) finalità connesse alla valutazione della Sua candidatura al fine di verificare l’idoneità della stessa rispetto a eventuali posizioni lavorative presso la nostra società; tale valutazione sarà eseguita altresì sia con riferimento all’idoneità psico-fisica in sede preassuntiva sia alla sussistenza di eventuali conflitti di interesse che potrebbero generarsi nell’ambito delle attività previste dalla mansione. Il trattamento di particolari categorie di dati personali si fonda sulla finalità di cui all’art. 2-sexies lettera dd del D.lgs. 30 giugno 2003, n. 196. Per legittimo interesse, i suoi dati personali saranno trattati da Findomestic al fine di valutare l’idoneità della sua candidatura rispetto a posizioni lavorative aperte all’interno dell’azienda e/o di altre aziende, in Italia e all’estero, del medesimo gruppo al quale appartiene Findomestic, nonché di Agenti monomandatari affiliati alla rete Findomestic network. Sempre per un legittimo interesse Findomestic potrà, inoltre, effettuare delle verifiche, prima dell’instaurazione del rapporto di lavoro, a fini anti riciclaggio e anti terrorismo. Inoltre, sempre per legittimo interesse, Findomestic condividerà con le società del Gruppo BNP Paribas le informazioni e i dati rilevanti al fine di garantire la corretta e puntuale alimentazione del datawarehouse di Gruppo. Il conferimento dei suoi dati personali è facoltativo. Tuttavia, un suo eventuale rifiuto di rispondere e/o il conferimento di informazioni inesatte e/o incomplete potrebbe comportare l’impossibilità per Findomestic di prendere in considerazione la sua candidatura e/o l’impossibilità di valutare adeguatamente il suo profilo professionale.
Findomestic potrà comunicare alcuni dei suoi dati personali a soggetti terzi dei quali si avvale per lo svolgimento di attività connesse all’attività di selezione delle risorse. In particolare, i suoi dati potranno essere comunicati a società esterne che offrono a Findomestic servizi e supporto nella selezione nonché a consulenti esterni. Tali società tratteranno i suoi dati personali in qualità di Responsabili del trattamento. Non è prevista alcuna forma di diffusione dei suoi dati a soggetti indeterminati.
I dati personali contenuti nel suo cv, saranno conservati da Findomestic per un periodo di 36 mesi, decorrenti dalla ricezione dello stesso. Decorso tale termine i dati verranno cancellati. I dati personali dei candidati che sono convocati e prendono parte alle procedure di selezione vengono cancellati decorsi 30 mesi dalla prova selettiva.
I summenzionati tempi di conservazione sono dettati dall’esigenza, che talvolta si può presentare, di convocare un candidato per molteplici selezioni, piuttosto che conservare un set minimo di dati personali (nome, cognome, data di nascita e codice fiscale) per evitare molteplici convocazioni di un candidato che abbia esaurito il proprio iter di selezione.
La informiamo che, in conformità alla vigente disciplina, ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che la riguardano e in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali e alle seguenti informazioni:
a) le finalità del trattamento;
b) le categorie di dati personali in questione;
c) i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi od organizzazioni internazionali;
d) quando possibile, il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo;
e) l’esistenza del diritto dell’interessato di chiedere al titolare del trattamento la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento;
f) il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo;
g) qualora i dati non siano raccolti presso l’interessato, tutte le informazioni disponibili sulla loro origine;
h) l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l’importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l’interessato;
i) chiedere e ottenere la ricezione in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico dei dati personali da Lei forniti alla società che siano trattati con mezzi automatizzati; potrà richiedere inoltre il trasferimento di tali dati ad altro titolare del trattamento;
j) chiedere e ottenere la cancellazione – e/o la limitazione del trattamento - dei suoi dati personali qualora si tratti di dati o informazioni non necessari – o non più necessari – per le finalità che precedono, quindi decorso il periodo di conservazione indicato al paragrafo che precede.
In qualsiasi momento, Lei può richiedere chiarimenti sulle modalità di trattamento dei Dati, inviare richieste al Titolare ed esercitare i suoi diritti, inoltrando tali richieste all’indirizzo mail HR4YOU@findomestic.com, inserendo in copia conoscenza l’Unità Organizzativa Relazioni Sindacali (RES) relazioni.sindacali@findomestic.com oppure, in alternativa, inoltrando una comunicazione scritta a Findomestic Banca S.p.A. – DHR/Relazioni Sindacali, Via Jacopo da Diacceto, n. 48 – 50123 Firenze.
Le richieste che dovessero pervenire tramite posta ordinaria o tramite l’indirizzo di posta elettronica privato dell’interessato, per potere essere evase, dovranno essere necessariamente supportate da un documento di identità del richiedente; diversamente, le richieste effettuate tramite l’account di posta elettronica aziendale presuppongono la certezza dell’identità del richiedente.
Gli interessati che non abbiano ottenuto risposta alle proprie istanze, o che si ritengano non pienamente soddisfatti delle risposte ottenute possono presentare reclami per iscritto al Responsabile della protezione dei dati personali (RPD) attraverso l’indirizzo di posta elettronica: HR4YOU@findomestic.com o tramite raccomandata a/r indirizzata a Findomestic Banca S.p.A./Direzione HR, Via De Barucci, n. 2 – 50127 Firenze. La ricezione di qualsiasi reclamo da parte di un dipendente, ex dipendente, o candidato deve essere immediatamente confermata per iscritto ed una risposta alla stessa deve essere consegnata entro due mesi. Le ricordiamo che, in conformità con la normativa vigente, oltre ai diritti di cui sopra, Lei ha inoltre facoltà di presentare un reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, Piazza Venezia n. 11 – 00187, Roma, Fax: (+39) 06.69677.3785, protocollo@pec.gpdp.it.